Cristoforo Marzaroli (1836 - 1871)

Valutazione gratuita ed immediata delle sculture di Cristoforo Marzaroli
Vuoi ricevere una stima gratuita e senza impegno, in massimo 24 ore, delle opere dell'artista romagnolo?
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
Scopri come ottenere una valutazione
Acquistiamo e vendiamo sculture Cristoforo Marzaroli
Siamo interessati all'acquisto di opere dello scultore da privati.
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
Tutte le trattative sono riservate e garantiamo la massima privacy.
Scopri come vendere la tua opera
Whatsapp: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Mobile: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Fisso:(+39) 066871425
Email: info@valutarte.it
Inviaci delle foto nitide della scultura, della firma e le dimensioni.
La quotazione sarà effettuata da un esperto, entro massimo 24 ore.
Di seguito il MODULO DI CONTATTO
Biografia Cristoforo Marzaroli
Cristoforo Marzaroli, nato il 13 marzo 1836 a Salsomaggiore, nella provincia di Parma, studiò all'Accademia artistica di Parma e decise di stabilirsi in questa città per dedicarsi alla sua attività di scultore. Nonostante la sua prematura scomparsa all'età di trentacinque anni, Marzaroli era dotato di notevole abilità tecnica e intuizione artistica, attenendosi ai canoni accademici. Tra le sue opere più significative si annovera il busto in marmo di Paolo Toschi, che attualmente si trova alla Galleria Nazionale di Parma. Nella stessa galleria sono presenti anche due sue statue intitolate "La Strega" e "La Nostalgia", testimonianza delle sue elevate capacità artistiche. Inoltre, nella Chiesa di San Giovanni Evangelista a Parma, Marzaroli realizzò il monumento marmoreo della Contessa Albertina Sanvitale, di ottima fattura. Altri suoi lavori includono i monumenti al filosofo e giurista Giandomenico Romagnosi a Piacenza, situato nella piazzetta di San Francesco e scolpito nel 1867, e a Salsomaggiore Terme, il cui monumento poté essere inaugurato solo tre anni dopo la morte dello scultore. Cristoforo Marzaroli si spense a Parma il 23 febbraio 1871.
Quotazioni Cristoforo Marzaroli
Contattaci per scoprire gratuitamente il valore della tua opera d'arte.
CONTATTI
Whatsapp: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Mobile: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Fisso:(+39) 066871425
Email: info@valutarte.it